Selezione di alcuni stralci da articoli e pubblicazioni
Tutti gli scritti possono essere consultati previa richiesta e accordi con lo studio Maraniello.
"[...] Quarantadue anni, una fitta serie di rassegne alle spalle, Maraniello è dei pochi ad avere inteso l'importanza del recupero informale in scultura, e quindi ad avere agito sulle scelte dei materiali, sul loro trattamento, sulla loro aggregazione. Spesso, egli parte da legni, frammenti di asticciole, cornici, residuati, uniti insieme ricordando dada, rammentando l'«oggetto trovato», insomma, quella tradizione che è un po' la chiave per comprendere il fascino della memoria nell'arte moderna il gusto della «recherche» all'interno dei depositi della realtà o della psiche. [...]"
Testo di Arturo Carlo Quintavalle
